Una Pila alla Volta
- Dettagli
- Categoria: Concorsi
“Una pila alla Volta” è il più importante progetto educativo nazionale dedicato al tema della raccolta differenziata di pile e accumulatori. Questa iniziativa di sensibilizzazione, riservata ai ragazzi e alle ragazze tra i 10 e i 14 anni, punta a generare conoscenza e consapevolezza sull'argomento, ma soprattutto a promuovere buone prassi comportamentali legate al corretto smaltimento di questa particolare tipologia di rifiuto. Una Pila alla Volta è un progetto patrocinato dal ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.
Visionate e Votate i lavori delle nostre squadre: ENERGIC BATTERY - Cesena (FC) e P. LOVE - Cesena (FC) al Link http://www.educazionedigitale.it/unapilaallavolta/gallery/ Votate foto, video e composizioni musicali.
Premio della Giuria Popolare per il Festival Nazionale del Teatro Scolastico E. Turroni
- Dettagli
- Categoria: Teatro
PREMIO della GIURIA POPOLARE per il FESTIVAL NAZIONALE del TEATRO SCOLASTICO E.TURRONI 2018.
E’ con grandissima gioia e onore che anche quest’anno gli alunni delle classi Terze della Sede di Via Pascoli hanno fatto parte della Giuria Popolare al Festival Nazionale del Teatro Scolastico E.Turroni.
I nostri ragazzi delle Sede di Via Pascoli, coordinati e guidati dalle professoresse Donatella Missirini e Letizia Ceccaroni, hanno assistito a tutti gli spettacoli in qualità di GIURIA POPOLARE e Sabato 24 Marzo hanno premiato il Liceo Classico di Ostuni (BR) che si presentava in concorso con “ IL MARE di ANTIGONE”, di A.Fiorella liberamente tratto da una geniale commistione tra il libro di Corrado Augias ed Erri de Luca.
Anche quest’anno il Premio della Giuria Popolare è stato diverso da quello della Giuria di E.R.T. e ciò a dimostrazione della valida iniziativa promossa dal Direttore del Bonci Franco Pollini che da tre anni sostiene questa rara e preziosa collaborazione che dà voce e valenza al giudizio espresso dai ragazzi ai quali il Festival è per l'appunto dedicato.
Il pomeriggio della premiazione si è aperto con una breve Performance de I Mercanti di Sogni (ex Canterville) dal titolo “Parole connesse o in connessione” basata su una sceneggiatura originale scritta e diretta dalla prof.ssa Donatella Missirini, che ha saputo unire i temi della tecnologia digitale con le poesie di E. Turroni alla quale è appunto intitolato il Festival.
Gli alunni e le insegnanti Missirini e Ceccaroni, in rappresentanza della nostra scuola, alla presenza della Giuria di qualità del Teatro hanno infine ricevuto dalle mani dell’Assessore alla Cultura del Comune di Cesena Castorri, un “DIPLOMA di FORMAZIONE DEL PUBBLICO” donato da E.R.T. a testimonianza della grande partecipazione e serietà che i nostri ragazzi hanno dimostrato nel seguire e votare in qualità di Giuria, i diversi spettacoli in gara.
Un grazie di cuore a tutto il personale della Sede di Via Pascoli, alla Dirigente e soprattutto al prof. Orlandi Moreno per la pazienza organizzativa dimostrata.
Suicidio sventato in una chat, "Premio della bontà" ad una alunna del Plesso di San Domenico
- Dettagli
- Categoria: Bullismo, Cyberbullismo, Internet e Sicurezza online
La studentessa ha riceverà il riconoscimento al Quirinale il 15 marzo 2018.
Misure minime di sicurezza ICT per i siti delle pubbliche amministrazioni
- Dettagli
- Categoria: Documentazione d'Istituto
Il tema della sicurezza è diventato "improvvisamente" di attualità a seguito dell'entrata in vigore delle "Misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni", la cui adozione è diventata obbligatoria per tutte le PA in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.103 del 5-5-2017) della Circolare 18 aprile 2017, n. 2/2017 (Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri 1° agosto 2015).
Anche il sito della Scuola Secondaria di 1º Grado "Via Pascoli" di Cesena, in otemperanza a quanto sopra riportato, da oggi obbliga gli utenti ad utilizzare password:
- di almeno di 8 caratteri
- che contengano caratteri presi da almeno tre dei seguenti gruppi:
- maiuscole (dalla A alla Z)
- minuscole (dalla a alla z)
- numeri (da 0 a 9)
- caratteri non alfabetici (per esempio, !, $, #, %)
Il sistema obblighera gli utenti già iscritti a reimpostare la propria password sulla base delle indicazioni sopra elencate e a modificarla ogni 180 giorni.
Misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche amministrazioni - Servizi web Argo
- Dettagli
- Categoria: Registro Elettronico
Si pubblica in allegato le misure minime sicurezza ARGO
Aggiornamento ScuolaNext, DidUp e Didup Smart del 18 aprile 2018
- Dettagli
- Categoria: Registro Elettronico
Si invitano i docenti e i genitori a consultare la comunicazione contenente gli ultimi aggiornamenti relativi al software Argo ScuolaNext e DidUp Docenti e Famiglie.
Avviso a tutti gli utenti del sito
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
Si comunica a tutti gli utenti del sito della Scuola Secondaria “Via Pascoli” di Cesena (FC) che è in corso un aggiornamento dei database relativa alle registrazioni effettuate nel periodo gennaio 2012 / dicembre 2017. Per poter implementare il nuovo sistema di notifica delle notizie ai profili Docenti, Famiglie e Ospiti è stata inviata una mail con la richiesta di eseguire la verifica della propria registrazione. Si segnala che la Segreteria non è abilitata a dare informazioni in merito al sito scolastico e chi ha necessità di chiarimenti deve contattare il Webmaster di Istituto all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Proteggiamo i nostri ragazzi
- Dettagli
- Categoria: Le Famiglie
Cari genitori con la collaborazione di alcuni di voi ho effettuato alcune ricerche su internet per individuare software utili a proteggere i ragazzi durante l’utilizzo dei loro strumenti tecnologici. Senza voler fare pubblicità ad alcuni di questi applicativi, ritengo che uno di quelli che si è dimostrato più utile e di facile utilizzo è Kaspersky Safe-kids. Questo software aiuta a insegnare ai ragazzi i corretti tempi d'uso dei dispositivi e a guidarli in tutta sicurezza, in modo che possano accedere solo a siti Web, contenuti e app che i genitori ritengono appropriati.
Questo software prevede due diverse tipologie di applicativi uno free e uno a pagamento. Questo è il link alla pagina web ufficiale del prodotto: https://www.kaspersky.it/safe-kids.
Invito tutti i genitori del nostro istituto a testare questo utile software e magari a postare con un commento a questa notizia le proprie impressioni.
Area Riservata Famiglie
- Dettagli
- Categoria: Le Famiglie
Si informano tutti i genitori che con il nuovo sistema di notifica di pubblicazione delle Circolari e degli Avvisi riservati alle famiglie degli alunni iscritti nella Scuola Sec. di 1º Grado "Via Pascoli" di Cesena, in via del tutto provvisoria e in attesa che il sistema entri a regime in modo definitivo, nella Sezione Famiglie è stata aggiunto un nuovo Articolo denominato Circolari e Avvisi A. S. 2017/2018 nel quale verranno inserire in allegato i documenti ad accesso pubblico riservate alla famiglie. Alla sezione Famiglie / Circolari A. S. 2017/2018 potranno invece accedere solo i genitori che hanno effettuato la registrazione al sito seguendo le indicazioni riportate nella Guida registrazione sito familie (Ver. 1.1 del 14/12/2017).
Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2015/2018
- Dettagli
- Categoria: Documentazione d'Istituto
Si comunica che, in ottemperanza alle indicazioni del Direttore Regionale questa I.S. ha provveduto ad inserire nel proprio PTOF il Piano di Prevenzione e di Gestione delle crisi comportamentali a scuola.
La Bussola della Trasparenza dei Siti Web
- Dettagli
- Categoria: La Nostra Scuola
La Bussola della Trasparenza consente alle pubbliche amministrazioni e ai cittadini di utilizzare strumenti per l’ analisi ed il monitoraggio dei siti web. A seguito di un controllo a campione la nostra scuola risulta aver rispettato gli obblighi di pubblicazione previsti dal D.lgs. 33/2013 avendo strutturato correttamente la sezione “Amministrazione trasparente”, così come previsto dall’allegato A al D.lgs. 33/2013.